EmbryoScope: più probabilità di una gravidanza

La fecondazione in vitro (IVF) è impiegata per risolvere un’ampia gamma di problemi di fertilità. Gli ovociti raccolti e fecondati e che evolvono in embrioni, vengono tenuti in coltura fino a 5/6 giorni in un incubatore. L’embriologo ne studia il grado di sviluppo e la morfologia, selezionando e trasferendo in utero l’embrione con le maggiori probabilità di impianto.

EmbryoScope è il più avanzato sistema di incubazione di embrioni umani. A differenza dei sistemi tradizionali, in cui l’embriologo deve estrarre gli embrioni dall’incubatore per valutarne e monitorarne la crescita, EmbryoScope, grazie a una videocamera, consente di controllarli lasciandoli sicuri e indisturbati per tutta la durata della coltura, evitando alterazioni di temperatura e di pH. È così possibile ottenere e selezionare embrioni di migliore qualità e con maggiori probabilità di portare a una gravidanza.

La tecnologia time-lapse di cui EmbryoScope è dotato fornisce un video completo e dettagliato degli embrioni fin dalle primissime fasi del loro sviluppo. L’embriologo può visualizzarne in tempo reale o ripercorrerne a ritroso l’evoluzione al fine di selezionare l’embrione con maggiore possibilità di attecchimento, assicurando una tracciabilità pressoché completa del loro percorso.

EmbryoScope è l’incubatore time-lapse più utilizzato al mondo, grazie a una qualità delle immagini nettamente superiore rispetto alle altre macchine time-lapse. Dal 2009 è stato impiegato in oltre un milione di trattamenti, con percentuali di gravidanze cliniche e di bambini nati vivi significativamente più alte e percentuali di aborti spontanei agli stadi iniziali significativamente più basse rispetto ai metodi tradizionali.

CENTRO FLORENCE:
L’UNICO IN TOSCANA, E TRA I POCHI IN ITALIA, AD AVERE EMBRYOSCOPE

embryoscope_plus