Blog del Centro Florence

15 07, 2020

I rapidi effetti di una corretta alimentazione sulla qualità seminale maschile

Di |2020-07-15T12:57:23+02:00Luglio 15th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , , , , , |0 Commenti

La qualità del liquido seminale maschile è influenzata dalla dieta e gli effetti del passaggio ad una corretta alimentazione si manifestano rapidamente. Questa è la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Linköping su un gruppo di soggetti giovani e esenti da patologie importanti, che sono stati alimentati con una dieta ricca di zuccheri. Lo studio, che [...]

24 06, 2020

Un gene di Neanderthal, recettore del progesterone, favorisce la fertilità?

Di |2020-06-24T12:25:26+02:00Giugno 24th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , |0 Commenti

Una donna su tre in Europa ha ereditato il recettore del progesterone dai Neanderthals - una variante genetica associata ad un aumento della fertilità, a minori sanguinamenti durante la gravidanza e a percentuali più basse di aborti spontanei. Questo secondo uno studio pubblicato su "Molecular Biology and Evolution" dai ricercatori del "Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology" in Germania [...]

25 05, 2020

Social Freezing

Di |2020-05-25T10:01:10+02:00Maggio 25th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , , , , |0 Commenti

La crioconservazione ovocitaria non per indicazione medica articolo a cura della Dott.ssa Sabina Consigli - Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia Negli ultimi anni ha avuto sempre più diffusione, soprattutto all’estero, la crioconservazione ovocitaria non per indicazione medica: la procedura nota come social freezing.   La sua diffusione è legata alle variazioni socio economiche e culturali che negli ultimi 10 [...]

15 05, 2020

Il riposo dopo il transfer degli embrioni, un mito da sfatare.

Di |2020-05-20T11:17:17+02:00Maggio 15th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , , , , |0 Commenti

Articolo a cura del Dott. Giuseppe Mario Lentini Una delle domande che più spesso viene posta dalle donne che hanno eseguito il transfer degli embrioni in utero a conclusione di un ciclo di fecondazione in vitro é Ma ora cosa devo fare? Come mi devo comportare? Devo stare ferma a letto fino a che non ho il risultato? Oppure, [...]

11 05, 2020

Quali sono i migliori indicatori di risposta ovarica alla stimolazione?

Di |2020-05-11T13:42:06+02:00Maggio 11th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , , , |0 Commenti

(Dr.ssa Mariangela Pepe – Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia) La stimolazione ovarica è uno dei cardini del trattamento di fecondazione in vitro. Con l’utilizzo di specifici farmaci è possibile ottenere una risposta ovarica potenziata rispetto a quanto avverrebbe fisiologicamente. Questo ci permette di recuperare più ovociti da una donna durante un solo ciclo, da impiegare nei trattamenti di [...]

Torna in cima