L’orologio biologico nell’uomo e l’infertilità

L'orologio biologico dell'uomo e l'infertilità Una nuova ricerca potrebbe contribuire ad una più corretta educazione alla fertilità per le coppie che cercano di concepire attraverso la fecondazione assistita. Per ogni donna che cerca di concepire attraverso un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), è senza dubbio l'impatto che la sua età avrà sulle sue possibilità di avere successo nella [...]

I rapidi effetti di una corretta alimentazione sulla qualità seminale maschile

La qualità del liquido seminale maschile è influenzata dalla dieta e gli effetti del passaggio ad una corretta alimentazione si manifestano rapidamente. Questa è la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Linköping su un gruppo di soggetti giovani e esenti da patologie importanti, che sono stati alimentati con una dieta ricca di zuccheri. Lo studio, che [...]

Il riposo dopo il transfer degli embrioni, un mito da sfatare.

Articolo a cura del Dott. Giuseppe Mario Lentini Una delle domande che più spesso viene posta dalle donne che hanno eseguito il transfer degli embrioni in utero a conclusione di un ciclo di fecondazione in vitro é Ma ora cosa devo fare? Come mi devo comportare? Devo stare ferma a letto fino a che non ho il risultato? Oppure, [...]

Quali sono i migliori indicatori di risposta ovarica alla stimolazione?

(Dr.ssa Mariangela Pepe – Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia) La stimolazione ovarica è uno dei cardini del trattamento di fecondazione in vitro. Con l’utilizzo di specifici farmaci è possibile ottenere una risposta ovarica potenziata rispetto a quanto avverrebbe fisiologicamente. Questo ci permette di recuperare più ovociti da una donna durante un solo ciclo, da impiegare nei trattamenti di [...]

Fecondazione Assistita: Miti da sfatare – (3) I bambini nati dalla FIVET non sono diversi dagli altri

Fecondazione Assistita: Miti da sfatare – (3) I bambini nati dalla FIVET non sono diversi dagli altri I bambini nati grazie alla fecondazione assistita sono stati oggetto di molti studi nel corso degli anni. Sono state realizzate molte indagini scientifiche per assicurarsi che il processo sia sicuro, e i risultati sono abbastanza chiari: essere concepiti attraverso la FIVET non [...]

Torna in cima