Infertilità maschile: le sostanze plastiche nell’ambiente domestico sono un fattore di rischio?

Un recente studio scientifico ha affrontato il legame tra rifiuti plastici e qualità e quantità del liquido seminale sia nell'uomo che nei cani. Una recente ricerca curata da un team dell'Università di Nottingham, stimolata da un allarme lanciato da un gruppo di biologi riproduttivi preoccupati per un importante calo di natalità su una specifica razza di cani, ha [...]

Di |2021-01-12T12:55:45+01:00Gennaio 12th, 2021|Categorie: Blog|Tag: , , |0 Commenti

La Costipazione: un possibile effetto collaterale legato al prelievo degli ovuli e 5 metodi naturali per affrontarlo

Il processo di prelievo degli ovuli per la fecondazione medicalmente assistita potrebbe portare, come effetto collaterale, a una condizione di costipazione. La costipazione (o stitichezza) è un disturbo gastrointestinale contraddistinto dalla difficoltà di evacuazione delle feci, accompagnato spesso da altri sintomi correlati come mal di testa, pancia gonfia, meteorismo intestinale e flatulenze. Questa fastidiosa eventualità potrebbe essere affrontata tramite [...]

Di |2020-09-16T16:38:11+02:00Settembre 16th, 2020|Categorie: Uncategorized|Tag: , , , , |0 Commenti

I rapidi effetti di una corretta alimentazione sulla qualità seminale maschile

La qualità del liquido seminale maschile è influenzata dalla dieta e gli effetti del passaggio ad una corretta alimentazione si manifestano rapidamente. Questa è la conclusione di uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Linköping su un gruppo di soggetti giovani e esenti da patologie importanti, che sono stati alimentati con una dieta ricca di zuccheri. Lo studio, che [...]

Un gene di Neanderthal, recettore del progesterone, favorisce la fertilità?

Una donna su tre in Europa ha ereditato il recettore del progesterone dai Neanderthals - una variante genetica associata ad un aumento della fertilità, a minori sanguinamenti durante la gravidanza e a percentuali più basse di aborti spontanei. Questo secondo uno studio pubblicato su "Molecular Biology and Evolution" dai ricercatori del "Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology" in Germania [...]

Di |2020-06-24T12:25:26+02:00Giugno 24th, 2020|Categorie: Blog|Tag: , |0 Commenti

Social Freezing

La crioconservazione ovocitaria non per indicazione medica articolo a cura della Dott.ssa Sabina Consigli - Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia Negli ultimi anni ha avuto sempre più diffusione, soprattutto all’estero, la crioconservazione ovocitaria non per indicazione medica: la procedura nota come social freezing.   La sua diffusione è legata alle variazioni socio economiche e culturali che negli ultimi 10 [...]

Torna in cima