L’orologio biologico nell’uomo e l’infertilità

L'orologio biologico dell'uomo e l'infertilità Una nuova ricerca potrebbe contribuire ad una più corretta educazione alla fertilità per le coppie che cercano di concepire attraverso la fecondazione assistita. Per ogni donna che cerca di concepire attraverso un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), è senza dubbio l'impatto che la sua età avrà sulle sue possibilità di avere successo nella [...]

“Cara me… #cosatidirei”

Qualche settimana fa abbiamo chiesto sui Social l'intervento di donne che avevano avuto l'esperienza di un percorso di procreazione medicalmente assistita. La domanda che avevamo posto era "Se tu potessi scrivere qualche frase alla donna che eri nel momento in cui hai intrapreso le prime terapie di PMA, che cosa ti diresti? La lettera che segue è un collage [...]

Di |2021-05-04T16:40:49+02:00Maggio 4th, 2021|Categorie: Blog|Tag: , |0 Commenti

Fecondazione Assistita: Miti da sfatare – (2) Congelare le tue uova non le rende più deboli

Fecondazione Assistita: Miti da sfatare (2) Congelare i tuoi embrioni non li rende più "deboli" Il congelamento degli embrioni in eccesso è un'opzione comune a molte coppie dopo un ciclo di FIVET, lungo il percorso di Fecondazione Assistita. A questa soluzione si può giungere anche in altri casi: le profonde mutazioni della nostra società avvenute negli ultimi decenni - [...]

Fibrosi cistica e infertilità

Come incide la fibrosi cistica con la fertilità degli uomini e delle donne? La fibrosi cistica è una malattia nota per le frequenti infezioni polmonari che provoca e per i problemi respiratori cronici ad essa collegate. Tuttavia colpisce organi e tessuti in tutto il corpo, compreso il sistema urogenitale. La maggior parte degli uomini con fibrosi cistica (tra il [...]

Torna in cima